

Stipsi o Stitichezza

Stitichezza o stipsi
La stipsi o stitichezza è la difficoltà nello svuotare gli intestini in maniera concreta. È molto diffusa come problematica ed è dovuta a molti fattori come malattie, condizioni mentali, alimentazione errata, disidratazione. Similmente alla febbre essendo propria di molti quadri clinici andarla indagare sarebbe sempre opportuno. Ora vediamo i classici metodi per trattarla.
- Meccanicamente: con sonde rettali, clismi o lavaggi intestinali
Pro: svuotano completamente l'ampolla rettale, si eliminano anche gas, non intaccano i tratti intestinali superiori
Contro: possono creare delle lesioni, necessitano di operatori preparati come gli infermieri di famiglia, sono invasive
- Chimicamente: con lassativi naturali o farmacologici
Pro: sono facilmente reperibili, hanno posologie facili da seguire, sono meno invasive delle soluzioni meccaniche
Contro: molto spesso si rischia la disidratazione e l'espulsione eccessiva anche di sostanze nutritive oltre accentuare infiammazioni
Il consiglio è sempre quello di rivolgersi al proprio medico o al Tuo Infermiere...di Famiglia che valuterà con voi, secondo il vostro stato e seguendo le cause della stipsi, il giusto metodo.
La prevenzione anche in questo caso viene in aiuto. Seguire i seguenti consigli, in una situazione di salute, previene la stipsi:
- - Svolgere attività fisica intensa, lontano dai pasti, di almeno 20 minuti
- - Assumere fibre vegetali come la crusca e mangiare frutta e legumi
- - Bere molta acqua
In caso di patologie conclamate invece seguire pedissequamente le indicazioni del medico curante
Guarda anche: